GENNAIO (5-6): Epifania a Tarcento con corteo storico, presagi, corsa dei carri infuocati, grandi falò e fuochi d’artificio (UD)
GENNAIO (6): Messa dello spadone e corteo in costume a Cividale del Friuli (UD)
CARNEVALE: Carnevale di Muggia con grandi carri allegorici e concerti bandistici (TS)
APRILE (3° 4° WE): Far East Film Festival a Udine (UD)
MAGGIO (3° WE): èStoria Festival Internazionale della Storia a Gorizia (GO)
GIUGNO (1° e 2° WE): Festa del vino e delle fragole a Faedis (UD)
GIUGNO (ultimo WE): Aria di festa a San Daniele con degustazione del famoso prosciutto crudo (UD)
LUGLIO (2° WE): Rievocazione storica di Palmanova con visite guidate alla fortezza e cene nei borghi (UD)
LUGLIO – AGOSTO: No Borders Music Festival a Tarvisio (UD)
AGOSTO (2° WE): Calici di stelle – Udine – Varie località
AGOSTO (WE con 15): Festa dei popoli della Mitteleuropa a Giassico di Cormons (GO)
SETTEMBRE (2° WE): Friuli DOC a Udine (UD)
SETTEMBRE (4° WE): Gusti di Frontiera a Gorizia (GO)
OTTOBRE (2° WE): La Barcolana a Trieste, settimana velica, gastronomica e culturale culminante nella regata Coppa d’Autunno (TS)
OTTOBRE (4° WE): Festa della zucca a Venzone in un contesto medioevale unico (UD)
NOVEMBRE (2° WE): San Martino in Cantina
DICEMBRE (6): Krampus a Tarvisio con sfilata e scenette nelle vie del centro (UD)
DICEMBRE (2° WE): Natale in cantina organizzato dal Movimento Turismo del Vino